Amici della Musica
Un’associazione senza scopo di lucro, nata dalla volontà di un gruppo di persone profondamente sensibili e interessate alla musica, sia professionisti che semplici appassionati.
Chi siamo
Amici della Musica del Lago di Garda è un’associazione senza scopo di lucro, nata nell’estate del 2007 dalla volontà di un gruppo di persone profondamente sensibili e interessate alla musica, sia professionisti che semplici appassionati.
L’Associazione ha la finalità di promuovere, sostenere e diffondere la conoscenza e l’ascolto della musica, quale componente fondamentale della formazione culturale ed estetica di una società moderna.
L’obiettivo dell’Associazione è la diffusione della musica classica e comunque della musica di riconosciuta levatura artistica e sottende l’intento di apertura ed arricchimento culturale che la nostra attività rivolge in particolare agli abitanti dei vari Comuni del Lago di Garda.
La sede si trova in Piazza della Libertà, 4 a Castelnuovo del Garda e l’Associazione ha il Patrocinio del Comune di Castelnuovo, della Provincia e della Regione in tutte le sue attività. Inoltre è inserita nel progetto culturale di “Provincia in festival” , che coinvolge e valorizza le attività culturali del territorio di maggior livello.

Concerti Aperitivi Musicali
Concerti di Pasqua
Festival "Buffalago"
Note in Villa
I nostri numeri
La nostra attività concertistica annovera:
- 10 rassegne di musica classica “Aperitivi Musicali”, che hanno avuto luogo al DIM Teatro Comunale di Castelnuovo del Garda, loc. Sandrà da novembre a febbraio con artisti professionisti di alto livello, rassegne di grande soddisfazione, cresciute nel corso degli anni, considerando il fatto che si svolgono in inverno e in una zona piuttosto periferica.
- 3 “Concerti di Pasqua” sempre nel medesimo Teatro, dove si sono esibiti l’Orchestra e il Coro del Conservatorio “C. Monteverdi” di Bolzano, diretti dal M° Emir Saul e il Quintetto “Five Lines” formato da 5 grandissimi professionisti,
- 2 edizioni del Festival di opera buffa “Buffalago”, con la messa in scena de“La Serva Padrona” di G.B. Pergolesi nell’estate del 2008 e “Pimpinone” di T. Albinoni nel luglio 2009 con la collaborazione del Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara, che si sono svolte in diverse località lacustri e dell’entroterra,
- 8 rassegne di “Musica in Villa” diventata poi “Note in Villa”, composta da concerti di vari generi musicali (opera, lirica, jazz, cantautori, folk, tango, musica brasiliana e altro), da fine giugno a fine luglio, nelle ville del territorio castelnovese, con un successo sempre crescente nel corso degli anni. Alle rassegne estive collaborano anche alcune associazioni del territorio e in varie occasioni ai concerti sono state associate esposizioni di quadri di artisti locali.
Tutti i concerti delle varie rassegne prevedono il pagamento di un biglietto, introito che va a coprire in parte le spese delle manifestazioni.
Consiglio direttivo
Presidente: Elisabetta Zambotti
Vicepresidente e Tesoriere: Carlo Alberto Bortolotti
Segretario: Eros Roselli
Direttore Artistico: M° Emir Saul
Direttore Esecutivo: Beatrice Zuin
CONTATTI
Piazza della Libertà, 4
37014 Castelnuovo d/G
Tel: 388 3476176