30 GIUGNO 2016

PALAZZO COSSALI-SELLA

Via Cossali, 1 – Castelnuovo del Garda

 I FUTURA

“Tributo al grande Lucio Dalla”

Andrea Mazzola  (voce/piano)

Alberto Linternari  (chitarre)

Primiano Pavani  (batteria)

Roberto Bartoli  (tastiere)

Marcello Moscoloni (basso)

Jenny Ferrari, Maria Rita Venturini, Jennifer Mazzola (vocalist)

 

https://www.amicimusicalagodigarda.it/images/1---I-FUTURA.jpg

La band propone un repertorio di 23 brani con speciali arrangiamenti, per dare continuità e perseverare la genialità dell’opera artistica musicale del grande Lucio, con l’obiettivo di emozionare, facendo rivivere i momenti più belli della sua carriera.

Cosa caratterizza “I Futura”? La straordinaria somiglianza fisica e vocale del leader del gruppo, la forte presenza delle vocalist che contribuiscono a rendere ancor più belli e speciali gli arrangiamenti dei brani proposti, la straordinaria bravura degli strumentisti che non lasciano mai nulla al caso, ma curano con estrema attenzione e capacità ogni minimo particolare. 

 

7 LUGLIO 2016

VILLA BORGOGNONI-TOMMASI

Piazza della Repubblica, 14 – Sandrà

MOSAIKA

Orchestra Multiculturale  del Baldo –

“Voci dal mondo”

https://www.amicimusicalagodigarda.it/images/2---Orc.-Mosaika.jpg

 

Orchestra di World Music, con musicisti provenienti da tutte le parti del mondo, diretta dai maestri Marco Pasetto e Tommaso Castiglioni.
Da un’idea che ha ispirato i due musicisti, insieme con il BaldoFestival, l’Ufficio Stranieri dell’Ussl 22, la Rete Tante Tinte e il Cestim di Verona, è nato un ensemble multietnico, una concreta e positiva espressione di dialogo tra culture, che riesce a far convivere i canti della Guinea Bissau con le ballate tradizionali finlandesi, i temi popolari sefarditi con le melodie cingalesi, le ballate di sapore balcanico con i pezzi “universali” di gusto latino-americano, anche attraverso gli arrangiamenti e le composizioni degli stessi componenti dell’orchestra. Ed ecco risuonare e danzare i colori, i profumi, le sonorità e i volti del mondo!

 

 

14 LUGLIO 2016

CORTE CASTELLETTI

Via Belfiore, 6 – Cavalcaselle

OPERA SYNERGY

“Don Pasquale” di Gaetano Donizetti

https://www.amicimusicalagodigarda.it/images/Don_Pasquale_in_London.png

 

Rappresentazione dell’opera in versione semiscenica, accompagnata dal pianoforte e con dei tagli di spartito che facciano godere appieno della magistrale musica di Donizetti senza penalizzarne la trama. Versione con 5 artisti (Don Pasquale, Ernesto, Norina, Dottor Malatesta, Notaio-servo) e pianista.

 

Personaggi e interpreti:

 

Pianoforte                      Gerardo Felisatti  

Norina                            Sonia Peruzzo        (soprano)

Ernesto                           Federico Lepre    (tenore)

Dottor Malatesta           Andrea Cortese     (baritono)

Don Pasquale                 Dario Giorgelè     (baritono)

Serva/Notaio                  Beatrice Zuin       (attrice/cantante)

 

 

21 LUGLIO 2016

VILLA MARTINELLI

Via Solferino, 1 – Castelnuovo del Garda

MONTEVERDI CELLO OCTET

“Dalla musica classica alla musica da film”

Anna Banas

Sofia Best

Matteo Bodini

Marta Kotaszewska

Vincenzo Lioy

Patrycja Niezgoda

Justyna Orzechowska

Rachela Wasilewska

https://www.amicimusicalagodigarda.it/images/3-Monteverdi-Cello-Octet.jpg

Ensemble di 8 violoncellisti del Conservatorio “C. Monteverdi” di Bolzano, con musicisti provenienti dall’Italia, dal Messico e dalla Polonia. Propongono un programma entusiasmante e coinvolgente composto da musica classica (Debussy, Piatti, Villa Lobos, Tschaikowsky) e musiche da film.

 

Programma

CLAUDE DEBUSSY – “Golliwog’s Cakewalk”

ALFREDO PIATTI – “Serenata per due Violoncelli” (Solisti: Vincenzo Lioy e Matteo Bodini)

I. TCHAIKOVSKY – “Pezzo Capriccioso” (Solista: Anna Banas)

ALFREDO PIATTI – “In Vacanza”

HEITOR VILLA-LOBOS – “Bachiana Brasileira No. 1” W. 246

AA.VV. Giuseppe Lioy (arrangiatore): “Celluloidimpazzite”

 

 

28 LUGLIO 2016

VILLA TANTINI

Via Goito, 8 – Oliosi

SING SWING BIG BAND 

“…Da Sinatra a Bublè…”

Irene (percussioni/vibrafono) Federica (batteria) Roberto (vocalist) Davide (contrabbasso) Vincenzo (piano) Gigi, Roberto,Tiziano, Maurizio, (Sax) Daris, Stefano, Ruggero (Trombe) Mauro, Ezio, Mauro (Tromboni)

https://www.amicimusicalagodigarda.it/images/4---Sing-Swing-Big-Band.jpg

 

Sing Swing Big Band, il gioco di parole legato al nome del famosissimo standard Jazz “Sing, Sing”, è servito da spunto per improntare un nuovo spettacolo, un viaggio attraverso gli anni ’50, una rivisitazione in chiave moderna dei più grandi e famosi classici dello Swing Americano e Italiano, per uno spettacolo giovane e dinamico in grado di coinvolgere persone di ogni età. Un gruppo in grado di intrecciare il Jazz e lo Swing lasciando nell’aria un sapore di poesia.